V. Bellini, Suoni la tromba!, da "I Puritani"
(inno ufficiale della Sicilia)
[Leggi tutto...]
A difesa della Civiltà Cristiana e della Patria Siciliana
Pubblicato da
L'Ingegnere Volante
alle
14:12
3
commenti
Etichette: cuffaro, manifestazione, palermo, sicilia
Dilaga e appassiona la diatriba su “Dio e politica”. Ieri [30 dicembre 2007] (di nuovo) Eugenio Scalfari sulla Repubblica, Barbara Spinelli sulla Stampa, addirittura Sandro Bondi sull’Unità, Piergiorgio Odifreddi sulla Repubblica e il cardinal Bertone dovunque: tutti a cimentarsi con la stessa questione.
Pubblicato da
L'Ingegnere Volante
alle
21:50
3
commenti
Etichette: cristianesimo, laicismo, politica, socci
Politica viene da “polis”, significa “città” e l’Angelus è l’annuncio decisivo: sta per entrare nella città degli uomini il Re dell’universo…
Pubblicato da
L'Ingegnere Volante
alle
20:48
1 commenti
L'ennesima vergogna per l'Italia è andata in scena con l'impedimento al Papa di tenere un intervento all'Università La Sapienza di Roma. Ancora una volta una piccola minoranza violenta ha deciso per tutti, senza che il governo, lo Stato abbiano mosso un dito per impedire questo ennesimo insulto alla democrazia. Il presidente del Consiglio, il ministro dell'Interno, quello dell'Università - e anche autorevoli esponenti dell'opposizione - si sono stracciate le vesti quando il delitto si era già consumato, ma per giorni, quando la polemica aveva preso una piega dagli esiti prevedibili, hanno osservato il più assoluto silenzio rendendosi complici di quanto accaduto.
Pubblicato da
Redazione
alle
16:52
5
commenti
Etichette: ratzinger, università
Grazie a un lavoro certosino dell'Abate Vella, possiamo renderci conto di come il mondo stia scoprendo in queste ore la verità sull'affaire "rifiuti" in Campania. A seguire i ritagli di giornale tratti dal blog Il Consiglio.
Pubblicato da
L'Ingegnere Volante
alle
14:33
2
commenti
Etichette: camorra, campania, notizie dal mondo, rifiuti, stato
Ai nostalgici di una Sicilia che non c'è più segnalo le cartoline da Palermo della collezione di Giuseppe Romano. E' incredibile come la nostra Capitale, e la Sicilia tutta, fosse molto meglio amministrata nel passato. Guardando queste cartoline balza subito all'occhio come le strade fossero perfette, squadrate, pulite, senza "fosse", con la segnaletica al posto giusto. Queste cartoline testimoniano di una civiltà che non c'è più, ma che forse possiamo ancora ritrovare. Buona visione.
Pubblicato da
L'Ingegnere Volante
alle
19:54
1 commenti
Etichette: cartoline, collezione giuseppe romano, palermo
Londra, 11 gen. (Ap) - Che alla Camera dei Comuni britannici venga presentata una mozione per la piena separazione fra Chiesa e Stato è un fatto abituale: curioso invece che l'ultima proposta in tal senso porti il biblico 666, il Numero della Bestia nel Libro dell'Apocalisse.
Pubblicato da
Redazione
alle
19:47
1 commenti
Etichette: chiesa, gran bretagna, rapporti chiesa-stato
Ci sono eroi di serie A ed eroi di serie B. Solo il Fronte Nazionale Siciliano sembra essersi ricordato di Piersanti Mattarella nell'anniversario del suo assassinio. La cosa mi lascia personalmente sgomento. Non capisco come mai quasi nessuno si ricordi di questo nostro eroe, che ha tutto il diritto di essere ricordato insieme ai padri della nostra piccola Patria. Forse perché era democristiano? Forse perché l'anticattolicesimo è l'ultimo pregiudizio accettabile? Fatto sta che, al di là delle mie personali convinzioni, fra tutte le forze sedicenti sicilianiste, solo il F.N.S. ha sentito ufficialmente il bisogno di commemorare questo nostro eroe.
Pubblicato da
L'Ingegnere Volante
alle
12:33
6
commenti
Etichette: commemorazione, fns, piersanti mattarella
Lo sforzo ciclopico di estinguere nell’uomo il naturale bisogno di Dio, che ha caratterizzato gli ultimi due secoli, è, con tutta evidenza, miseramente fallito. Il paradigma della modernità non ha sconfitto il Cristianesimo, ma viene anzi da esso messo in questione. Il fenomeno è tanto più macroscopico in quanto nasce dal basso e si contrappone alle tendenze dominanti dell’establishment politico e mediatico....
Pubblicato da
Redazione
alle
12:12
2
commenti
Etichette: cristianesimo, dio, laicismo, spiritualità